.
Italiano English Espanol



A13 - Realizzazione della piattaforma WIZ4ALL

Da Wiz-Life+.

Pagina principale > A13 - Realizzazione della piattaforma WIZ4ALL
m (una revisione importata)
Riga 1: Riga 1:
-
[[Category:A13-ImplementationWIZPlatformWIZ4All]]
+
[[Categoria:A13-ImplementationWIZPlatformWIZ4All]]
==Descrizione (cosa, come, dove e quando)==
==Descrizione (cosa, come, dove e quando)==
Riga 33: Riga 33:
23/09/2011 – 31/05/2013
23/09/2011 – 31/05/2013
-
 
-
 
-
==Metodi impiegati==
 
-
 
-
*Approccio AGILE al Project Management
 
-
*Piattaforme di sviluppo open-source (non è stato ancora deciso se Sourceforge o altro)
 
-
*Rilascio incrementale, verifica incrementale
 
-
*Sviluppo guidato dagli utenti (gli utenti scoprono nuovi usi)
 
-
 
-
==Vincoli e assunti==
 
-
 
-
===Vincoli:===
 
-
*Interfacciamento con gli standard predominanti di utilizzo del web
 
-
*Interfacciamento con gli standard web e telefonia mobile (Symbian e/o Android)
 
-
*Uso di prodotti distribuiti sotto licenza Open-source (per es. CC, GPL. LGPL e simili)
 
-
*Uso esclusivo di componenti che permettano di applicare poi licenze Open-source
 
-
*Non introduzione di elementi di responsabilità legale nelle procedure
 
-
 
-
===Assunti:===
 
-
*Non viene limitato (ridotto) l'accesso ai servizi terzi e le relative possibilità di impiego
 
-
*Le autorità locali mettono a disposizione sempre più i dati territoriali
 
-
 
==Beneficiario responsabile per l’implementazione==
==Beneficiario responsabile per l’implementazione==
Riga 73: Riga 51:
risorse acquifere, della gestione della domanda.
risorse acquifere, della gestione della domanda.
Il servizio sarà mantenuto dal partner che lo ospita (ACQSPA) fino alla fine delle operazioni sovvenzionate.
Il servizio sarà mantenuto dal partner che lo ospita (ACQSPA) fino alla fine delle operazioni sovvenzionate.
-
 
-
 
-
==Indicatori di progresso==
 
-
 
-
{| border="1"
 
-
!Indicatore
 
-
!Dimensione
 
-
!Frequenza/Tempo
 
-
!Soglia(e)
 
-
!Chi misura
 
-
!Mezzi di verifica
 
-
|-
 
-
|Livello di servizio
 
-
|Efficacia
 
-
|Settimanale
 
-
|Basso tasso di note di difettosità o non conformità
 
-
|Comitato scientifico e tecnologico
 
-
|Resoconti delle attività
 
-
|-
 
-
|Copertura
 
-
|Integrazione
 
-
|Trimestrale
 
-
|numero di autorità locali di pianificazione che condividono i loro dati
 
-
|Comitato Politica e Comunicazione
 
-
|Resoconti delle attività
 
-
|-
 
-
|Grado d’uso
 
-
|Efficacia
 
-
|Settimanale
 
-
|Numero di accessi al mese
 
-
|Comitati di Monitoraggio
 
-
|Registro delle attività
 
-
|-
 
-
|Grado di interesse
 
-
|integrazione
 
-
|Alla fine del progetto
 
-
|Numero di richieste d’assistenza per integrare il servizio WIZ nei servizi pubblici
 
-
|Comitati di Monitoraggio
 
-
|Registro dei download (log generato dai sistemi)
 
-
|-
 
-
|Grado di interesse
 
-
|integrazione
 
-
|Alla fine del progetto
 
-
|Numero di richieste d’assistenza per integrare il servizio WIZ nei servizi pubblici
 
-
|Comitati di Monitoraggio
 
-
|Registro dei download (log generato dai sistemi)
 
-
|-
 
-
|Qualità dei risultati
 
-
|Integrazione
 
-
|trimestrale
 
-
|Numero di autorità locali che incorporano WIZ4ALL nei loro servizi
 
-
|Comitati di Monitoraggio
 
-
|Registro delle attività
 
-
|-
 
-
|Qualità dei risultati
 
-
|Integrazione
 
-
|trimestrale
 
-
|Numero di autorità locali che incorporano WIZ4ALL nei loro servizi
 
-
|Comitati di Monitoraggio
 
-
|Registro delle attività
 
-
|-
 
-
|Rapporto di completamento
 
-
|attività
 
-
|Alla fine delle attività
 
-
|Si/no
 
-
|FUNITG
 
-
|Esecuzione delle attività
 
-
|}
 

Versione delle 08:58, 3 ago 2011


Indice

Descrizione (cosa, come, dove e quando)

COSA

Questa azione riguarda il secondo fronte della “waterization” della pianificazione territoriale alla fase di dimostrazione. Il servizio WIZ4ALL (per i cittadini, professionisti e persone competenti del settore) sarà reso disponibile sul web, permettendo l’incorporazione immediata della prospettiva dell’acqua (potabile) in relazione all’impatto del cambiamento climatico. Dopo averlo testato con un gruppo di utenti pilota, il servizio WIZ sarà reso disponibile a tutti. La piattaforma di dimostrazione comincerà con dati di un gruppo di comunità galiziane, ma il servizio aprirà le porte a tutte le autorità locali che saranno disposte ad integrare i oro dati della pianificazione territoriale per un miglior governo ed una più ampia partecipazione. L’integrazione con i servizi popolari (per es. Google Earth e/o altri) aumenteranno la loro base di utenza.

FIG

Questa Azione appartiene al – Gruppo di Azioni di Realizzazione (Implementation Actions -IMPL).

COME

L'implementazione dell'azione 13 procederà attraverso le seguenti task:

  • Preparazione dei test case per WIZ4ALL
  • Costruzione dell’interfaccia di mash-up verso i principali dataset pubblici
  • Costruzione delle interfacce verso i servizi di disponibilità generale(per es. Google earth,ArcGIS, ArcExplorer, WordWind)
  • Integrazione delle domande tipiche dei cittadini in un ambiente di mash-up
  • Integrazione delle domande tipiche delle imprese (es. edilizia, turismo) in un ambiente di mash-up
  • Creazione della documentazione e materiali di addestramento (WIZ4Planners)
  • Verifica, messa a punto, calibrazione e ottimizzazione sui test bed
  • Implementazione completa di WIZ4ALL nell’area WIZ

DOVE

L’Azione 13 avrà luogo a A Coruña (ES)


QUANDO

23/09/2011 – 31/05/2013

Beneficiario responsabile per l’implementazione

Il beneficiario responsabile per implementazione complessiva dell’Azione 13 è FUNITG.


Risultati attesi

I risultati attesi dell’Azione 13 sono:

  • la realizzazione di un pacchetto dimostrativo di WIZ 4ALL
  • la disponibilità della piattaforma per la dimostrazione ad altre autorità (vedi Attività diDisseminazione)
  • la consegna dei moduli WIZ4ALL per coloro che sono interessati a replicare la sua realizzazione

I servizi WIZ4ALL sono resi disponibili per 18 mesi (ma proseguiranno alla fine delle operazioni sovvenzionate; almeno 10 autorità di pianificazione locale che includeranno l'approccio nei loro processi decisionali, dunque incorporandovi la proiezione dell’impatto del cambiamento climatico sull’acqua, sulle condizioni di gestione dell’acqua potabile nelle e analisi economiche). La piattaforma di dimostrazione sarà in funzione fino alla fine del progetto (18 mesi): probabilmente tra 50 e 80 procedure di autorizzazione potrebbero essere esaminate prendendo in considerazione WIZ. Durante un processo decisionale tipico da 5 a 10 persone si avvicineranno (a livelli diversi) a WIZ e dunque si confronteranno con le questioni dell’adattamento al cambiamento climatico, della pressione sulle risorse acquifere, della gestione della domanda. Il servizio sarà mantenuto dal partner che lo ospita (ACQSPA) fino alla fine delle operazioni sovvenzionate.