Da Wiz-Life+.
Indice |
Descrizione (cosa, come, dove e quando)
COSA
L’AZIONE 10 è il cuore del progetto dell’architettura del funzionamento di WIZ. Questa azione mira ad assicurare che si siano create tutte le condizioni necessarie per passare alla fase di attuazione e dimostrazione. Inizia con l’identificazione delle autorità di pianificazione locale da prendere di mira (principalmente tra quelle coinvolte nelle azioni precedenti) e che parteciperanno alla realizzazione e dimostrazione e ai successivi conseguenti impegni. Le autorità di pianificazione locale e i decisori saranno poi invitati a firmare delle Lettere di Intenti vincolanti. Nel frattempo dovranno essere redatte le specifiche tecniche e i capitolati per l’assistenza tecnica richiesta. La pianificazione operativa si concentrerà poi a livello di dettaglio sulla pianificazione e allocazione delle risorse. La consegna del piano di monitoraggio e del master plan per l’implementazione e la dimostrazione di WIZ chiude l’azione. Questa azione appartiene al Gruppo di Azioni Preparatorie (Preparatory Actions - PREP).
COME
La pianificazione dell’implementazione della dimostrazione prevede le seguenti attività:
- Identificazione di aree per la dimostrazione WIZ che siano rappresentative
- Firma di MOU (memorandum d'intesa), LOI (Lettere di Intenti) e impegni con le autorità locali e i relativi decisori
- Progetto tecnico e termini di riferimento (capitolati)
- Pianificazione operativa, compresa la preparazione del piano di monitoraggio delle performance (Performance monitoring plan)
L’Azione 10 necessita di fornitori esterni qualificati, selezionati attraverso procedure di evidenza pubblica.
L’assistenza esterna nell’Azione 10 ha due finalità: (1) Analisi e progettazione delle specifiche tecniche dell’intero sistema (che produrranno il “Documento di Progetto dell’Architettura e del Funzionamento di WIZ” – “WIZ Architecture and Functional Design Document” -, Deliverable D10.3) per le realizzazioni che avranno luogo nelle Azioni 11 – Implementazione del motore di proiezione WIZ (Implementation of the WIZ projection engine),12 - Implementazione della piattaforma WIZ come servizio per i pianificatori dell'ambiente edificato (Implementation of WIZ platform as a service for planners of the built environment) e 13 - Implementazione della piattaforma WIZ come un servizio per i cittadini e le imprese -WIZ4ALL (Implementation of WIZ platform for citizens and businesses - WIZ4ALL). (2) Preparazione dei termini di riferimento (capitolati) per appaltare la successiva Azione 12: Implementazione della piattaforma WIZ come servizio per i pianificatori dell'ambiente edificato.
L’assistenza esterna è richiesta soprattutto per assicurare che la "coreografia" e "l’orchestrazione" (in termini SOA) di WIZ nel suo insieme siano eleganti (nel senso di essenziali) e resilienti. Questo si traduce nei requisiti (espressi nei capitolati speciali d'appalto) perché il software di interfaccia/integrazione sia coerente ed affidabile. La complessità sopraggiunge dal bisogno di assicurare che WIZ sia intrinsecamente conforme agli standard e nello stesso tempo abbia
agganci sufficienti per connettersi alle serie di dati (degli organismi pilota) esistenti.
Riassumendo, i costi dell’assistenza esterna nell’Azione 10 saranno spesi per:
- il progetto del sistema, e
- la traduzione delle caratteristiche di progetto in requisiti dei capitolati d’appalto.
DOVE
L’Azione 10 avrà luogo nell’area di implementazione del progetto, ovvero Pisa, Firenze (IT).
QUANDO
21/04/2011 – 28/06/2011
Metodi impiegati
- Confronto tra le aree candidate usando i criteri di valutazione precedentemente definiti
- Comunicazione personale
- PMBOK per la pianificazione complessiva
- AGILE per la pianificazione dell’implementazione del servizio
- UML per le specifiche
- Il metodo di monitoraggio è basato sugli Indicatori di Esecuzione (Performance Indicators – provenienti da LFA) combinati con un approccio partecipativo per valutare l’istituzionalizzazione e l’impatto sull'integrazione nelle politiche.
Vincoli e assunti
Vincoli:
- Ci devono essere almeno 10 autorità di pianificazione locale ingaggiate
- La scadenza di chiusura dell'attività deve essere rispettata
- Le specifiche tecniche e i termini di riferimento devono rimanere entro il budget
Assunti:
- L'Autorità d'ambito ottimale, che è un’assemblea delle autorità di pianificazione locale e è essa stessa un’autorità di pianificazione, supporta WIZ
- Non ci saranno cambiamenti dirompenti nella gerarchia delle autorità di pianificazione
- Non ci sarà un ricambio massiccio dei manager pubblici
Beneficiario responsabile per l’implementazione
Il beneficiario responsabile per implementazione complessiva dell’Azione 10 è ACQSPA. ABARNO parteciperà all’azione.
Risultati attesi
- 1 Mappa dell'area di dimostrazione di WIZ4Planners
- 10 autorità di pianificazione locale che hanno firmato le LOI (Letter of Intent, Lettere di intento) di WIZ
- 1 Documento di Progetto dell’Architettura e Funzionamento di WIZ – (“WIZ Architecture and Functional Design Document”)
- 1 Master Plan di WIZ (con il Performance Monitoring Plan)
- Termini di riferimento per gli oggetti e servizi acquistati
- Controllo sulla qualità degli esiti consegnati alla Commissione e agli stakeholder;
- Coerenza di azione e visione;
- Capacità di assumere le decisioni e di risoluzione dei conflitti
La Mappa identificherà i territori in cui i permessi di costruzione e la pianificazione territoriale saranno condotti seguendo lo schema di WIZ. Le Lettere di Intenti (LOI) definiranno l'ambito della dimostrazione, assicurando che non sorgano collisioni al momento dell’interazione con le istituzioni che non partecipano all’azione pilota. Anche il Performance Monitoring Plan che si riferisce alle azioni di dimostrazione servirà come mezzo per valutare la scorrevolezza, efficacia e adattabilità dell’approccio di WIZ quando sarà messo in pratica. Il Master Plan sarà anche la cornice entro la quale devono adattarsi i termini di riferimento dei capitolati per gli oggetti e servizi acquistati.
Indicatori di progresso
Indicatore | Dimensione | Frequenza/Tempo | Soglia(e) | Chi misura | Mezzi di verifica |
---|---|---|---|---|---|
Qualità del coinvolgimento | Governance | Alla fine dell’attività | 10 Lettere d’Intenti firmate | Comitato Politica e Comunicazione | Documentale |
Qualità del progetto | Efficacia | Il progetto di tutti i blocchi componenti è documentato | Utilizzo dei risultati nelle attività susseguenti | Comitato scientifico e tecnologico | Osservazione del flusso di comunicazione interno |
Qualità della pianificazione | Efficacia | La pianificazione dell’implementazione delle azioni è coerente | Utilizzo dei risultati nelle attività susseguenti | Comitato Direttivo | Osservazione del flusso di comunicazione interno |
Qualità del Performance Monitoring Plan (Piano di Monitoraggio dell’esecuzione) | Accountability | Ad ogni riunione del Comitato Direttivo | Tutti i fattori chiave del successo(ambientali, orientati alla politica, tecnici e di trasferibilità) sono interamente coperti | Comitato di Monitoraggio | Resoconti di monitoraggio |