Da Wiz-Life+.
Indice |
Descrizione (cosa, come, dove e quando)
COSA
Questa Azione comprende le attività per far conoscere gli strumenti, obiettivi e mezzi di attuazione di WIZ ai pianificatori locali, ai policy maker e ai decision makers, al di fuori delle aree dimostrative. Il principale obiettivo è comunicare il progetto WIZ per mettere a sistema il fatto che venga considerato come un'opzione e istituzionalizzare i suoi obiettivi. Come già specificato in B4, le Autorità di Pianificazione Locale mettono insieme i principali interessi in gioco sull’acqua potabile: sviluppo urbanistico e crescita economica, distribuzione dei costi ed equità delle tariffe, costi/benefici presenti rispetto ai costi/benefici futuri, ricerca e gestione del consenso. Per il loro potere di scelta, pianificazione e veto, le Autorità di Pianificazione Locale sono i fattori determinanti del cambiamento auspicato da WIZ e perciò anche un target importante delle attività di disseminazione.
Questa azione appartiene al Gruppo di Azioni di Disseminazione (Dissemination Actions –DISS).
COME
I partner coinvolgeranno gli attori chiave per mezzo di 2 specifici workshop nei quali condivideranno anche i passaggi principali delle attività preparatorie delle azioni da realizzare dopo la fine del progetto.
Gli workshop si svolgeranno tenuti in Toscana (Marzo 2012, Maggio 2013) e daranno voce alle autorità di pianificazione locale che hanno adottato WIZ, trasformando questi soggetti in testimonial e promotori verso altre autorità di pianificazione locale. Sono attesi 30 partecipanti. Questi workshop saranno un’opportunità per presentare casi, per individuare nuovi target e per ottenere suggerimenti per il miglioramento.
DOVE
L’Azione 17 avrà luogo nell’area di implementazione del progetto, ovvero Pisa, Firenze (IT).
QUANDO
28/03/12 – 04/06/13
Metodi impiegati
- Focus group e workshop;
- Tavole rotonde
Vincoli e assunti
Assunti:
- Non ci sarà alcun evento straordinario in coincidenza dello sforzo comunicativo di WIZ che possa adombrare significativamente l’interesse al tema.
Beneficiario responsabile per l’implementazione
Il beneficiario responsabile per implementazione complessiva dell’azione 17 è ACQSPA.
Gli altri partner parteciperanno all’azione.
Risultati attesi
- Mettere a sistema lo strumento e le procedure di WIZ tra i pianificatori locali e decisori politici al di fuori delle aree di dimostrazione;
- Diffondere l’approccio di WIZ;
Saranno organizzati 2 specifici workshop rivolti ad almeno 30 persone, compresi i decisori politici al di fuori delle aree dimostrative. La finalità è favorire l’adozione dell’approccio WIZ almeno in altre parti del Bacino del Fiume Arno (per quanto riguarda il lato italiano) mentre l’obiettivo può riflettersi anche nel lato spagnolo perché questi workshop possono diventare un format che potrà essere usato e replicato oltre la fine del progetto. L’idea è che questi workshop siano condotti dalle autorità di pianificazione locale partecipanti alla dimostrazione pilota. Saranno quindi un palcoscenico che darà loro visibilità, di cui saranno i principali relatori e testimonial. L’incontro sarà trasmesso via web.
Indicatori di progresso
Indicatore | Dimensione | Frequenza/Tempo | Soglia(e) | Chi misura | Mezzi di verifica |
---|---|---|---|---|---|
Partecipazione degli stakeholder | Risultati | Alla fine delle attività | 30 enti pubblici coinvolti nei workshop o attività di disseminazione | ACQSPA | Documentale |
completezza | Risultati | Alla approvazione dei documenti | Tutte le questioni di fondo sono state affrontate e chiarite in modo non ambiguo | ACQSPA | Documentale |
Completamento del resoconto | Attività | Alla fine delle attività | Si/no | ACQSPA | Documentale |