Da Wiz-Life+.
Indice |
Descrizione (cosa, come, dove e quando)
COSA
Questa azione comprende le attività per comunicare ad altre comunità che si occupano di questioni simili/collegate i risultati raggiunti, le soluzioni individuate e le informazioni ottenute durante la realizzazione del progetto WIZ. Questo per migliorare l’efficacia e l’efficienza degli sforzi a dimensione regionale, nazionale ed europea.
Le connessioni con altre comunità di progetto in programmi pertinenti (LIFE, ESPON, FP7, ETAP, WSSTTP, ECC.) contribuiranno anche a sviluppare e stabilire legami durevoli con la comunità di ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico e rinforzare il concetto di WIZ tra le comunità pertinenti.
I principali obiettivi dell’Azione sono:
- Stabilire una regolare collaborazione con le reti tematiche esistenti
- Partecipare alle iniziative organizzate dalla CE per stimolare la collaborazione tra i progetti.
Vengono al primo posto il collegamento con le reti di sanità pubblica e le reti delle infrastrutture di sicurezza. E' per questo che è così importante stabilire legami di collaborazione permanente almeno con le comunità che lavorano sulla salute e “e-health”, con le comunità che lavorano sull’interscambio aperto di dati, sul semantic web e l'accesso pubblico alle informazioni ambientali e sociali, sulle questioni della “e-governance” specialmente in relazione al coinvolgimento dei cittadini nella progettazione del loro futuro. Naturalmente tutto questo in aggiunta alle comunità che hanno a che fare con la gestione idrica e le questioni ambientali. Questa azione appartiene al Gruppo di Azioni di Disseminazione (Dissemination Actions -DISS).
COME
- Partecipazione ad eventi organizzati da altre comunità di progetto pertinenti
- Scambi e visite
DOVE
L’Azione 19 avrà luogo a livello nazionale ed europeo.
QUANDO
30/09/10 01/11/2010 – 30/08/13
Metodi impiegati
- Screening delle fonti di informazione
- Contatti via mail
- Invio regolare di informazioni
Vincoli e assunti
Vincoli:
- Le reti alle quali partecipa la partnerhip WIZ devono essere concentrate su temi vicini a quello di WIZ.
Assunti:
- Le reti sono disposte ad includere nuovi partner
Beneficiario responsabile per l’implementazione
Il beneficiario responsabile per l'implementazione complessiva dell’Azione 19 è ACQSPA.
Gli altri partner parteciperanno all’azione.
Risultati attesi
- È stata stabilita una collaborazione permanente con 3 reti a dimensione europea, tra cui reti di ricerca, che lavorano su questioni pertinenti.
Sarà dedicata un’attenzione speciale a stabilire collegamenti anche con altre comunità che nei campi della demografia, socio-economia, sanità pubblica e con le reti che lavorano sull’e-governance specialmente in relazione all’ambiente.
Indicatori di progresso
Indicatore | Dimensione | Frequenza/Tempo | Soglia(e) | Chi misura | Mezzi di verifica |
---|---|---|---|---|---|
Creazionedella rete | Valore aggiunto europeo | Alla fine delle attività | 3 collaborazioni permanenti | ACQSPA | Documentale |
Rapporto di completamento | Attività | Alla fine delle attività | Si/no | ACQSPA | Documentale |