.
Italiano English Espanol



A20 - WIZ After-LifeCommunication

Da Wiz-Life+.

Pagina principale > A20 - WIZ After-LifeCommunication


Indice

Descrizione (cosa, come, dove e quando)

COSA

Questa azione comprende le attività che stabiliscono come il partenariato di WIZ intenda continuare la disseminazione dei risultati del progetto negli anni successivi alla sua conclusione.L’Azione di comunicazione "after-LIFE" di WIZ comprende i piani per continuare la disseminazione dei risultati del progetto con il coinvolgimento dei partner del progetto ma anche dei principali attori chiave. Questa azione appartiene al Gruppo di Azioni di Disseminazione (Dissemination Actions -DISS).

COME

Il “Piano di Comunicazione post-LIFE” (“After-LIFE Communication Plan”) sarà diviso in due sezioni: la prima sezione fornisce un quadro di insieme degli obiettivi, metodologie e risultati del progetto. La seconda parte si occupa specificatamente della strategia di comunicazione. Il Piano sarà presentato con 4 pagine di testo, oltre a una bozza di bilancio previsionale e allegati.

Il Piano sarà prodotto in formato cartaceo ed elettronico nelle lingue italiana e inglese. Come specificato nella sezione B6 tra gli obiettivi programmati possiamo elencare:

  • Manutenzione e regolare aggiornamento del sito di progetto
  • Pubblicazione di 2-3 articoli scientifici
  • Partecipazione a 3-4 mostre nazionali e seminari tecnici
  • Partecipazione ad iniziative e attività di social web (facebook, delicious, slideshare, ecc.)

DOVE

L’Azione 20 avrà luogo a livello nazionale ed regionale.

QUANDO

01/09/2010 – 30/08/2013 (29/11/2013)

Beneficiario responsabile per l’implementazione

Il beneficiario responsabile per l’implementazione complessiva dell’Azione 20 è ACQSPA
Gli altri partner parteciperanno all’azione.

Risultati attesi

  • L’approccio di WIZ sarà disseminato dopo la sua fine

WIZ si aspetta che la Comunicazione post-LIFE aiuti ad accelerare l'istituzionalizzazione del suo approccio.
La Comunicazione post-LIFE sarà poi indirizzata a differenti obiettivi: in primo luogo far diventare un'abitudine il fatto di consultare i servizi WIZ locali prima di decidere di traslocare o comprare una casa in un posto. Ciò rappresenterà uno sforzo speciale per includere WIZ tra i servizi web di uso generale (per esempio servizi di mappatura geografica).
Il secondo obiettivo è rivolto verso i soggetti che emanano norme, in modo che diventi ovvia la considerazione che quello che viene fatto oggi in termini di pianificazione territoriale influenza la disponibilità delle risorse idriche di domani e può sostanzialmente peggiorare il valore di un investimento, compresi gli investimenti pubblici.
Il principale deliverable è 1 After LIFE Communication Plan.